15ª giornata Sabato 8 febbraio 2014 18:30
Celtic Dragons
3
3
Longone
Cronaca partita
Fischio d'inizio
-
-
0'
I DRAGONS SPAVENTANO LA CAPOLISTA
4 punti su 6 disponibili: questo il bilancio per i Celtic Dragons contro il dominatore del campionato Longone, fermato ancora una volta (dopo la finora unica sconfitta nella gara di andata) dalla squadra neo-promossa dopo una striscia importante di vittorie consecutive.
-
1'
Il Celtic si dimostra ancora una volta compagine in grado di mettere in difficoltà la capolista, soprattutto nel primo tempo, quando imbriglia tatticamente gli ospiti e va per ben due volte in vantaggio col capitano Roberto Cabiati, anche se le ottime individualità del Longone riescono in entrambi i casi a ritrovare il pareggio con due pregevoli conclusioni da fuori area.
-
2'
Nella ripresa i Dragons calano leggermente e cedono più campo agli avversari, ma vanno in vantaggio per la terza volta sempre con il proprio bomber, che realizza la sua settima rete tra andata e ritorno al Longone; vengono elogiati molto spesso diversi attaccanti in questo campionato forse perché militano in squadre più quotate, ma è bene ricordare i numeri da fenomeno del numero 11 celtico: 27 gol in 13 partite giocate quest’anno in Serie A, 126 reti totali in due anni e mezzo.
-
3'
La capolista però ancora una volta trova il pareggio e si rende pericolosa con diversi contropiedi, anche se è il Celtic a sfiorare il gol del colpaccio alla fine: fischio finale sul 3 a 3 per una grande partita tra una squadra che dimostra di meritare la vetta della classifica e un’altra che mostra ancora una volta qualità importanti considerando anche i margini di crescita dovuti alla giovane età media della squadra.
-
4'
Da segnalare a margine della partita un bell’episodio: il giovane tifoso Stefano Brambilla, nel corso di una partita del proprio campionato giovanile, ha segnato e dedicato il gol al suo idolo Matteo Maimone; il numero 4, protagonista in questi anni di vittorie dei Dragons con 53 presenze totali e 8 gol, sarà certamente contento per questo bel pensiero.
|