|
Nascita
NascitaTra genio e follia Celtic Dragons A.S.D. è un nome che per il mondo non significa nulla, ma che per alcuni, è già un segno indelebile. Nella vita esistono diverse strade ed in fondo credo che non importi la meta ma il modo in cui il viaggio viene interpretato. Esistono mille dovertimenti al mondo per buttare tempo, soldi e cuore, ma in fondo noi vecchi romantici amiamo farlo ancora per mezzo dello sport più bello ed emozionante del mondo: il calcio. Se per fattori si prendono il Druido, l’Hobbit ed il Nobile oltre a tre pinte di birra allora il prodotto è presto calcolato ed è uguale a: Celtic Dragons. Sì perché ci sono sere in cui la razionalità va un po’ a farsi benedire e, può capitare, che tre ventenni decidano di cambiare il mondo tramite un progetto che rimane lì, sospeso tra genio e follia. Una squadra di calcio sono capaci tutti a farla, ma un progetto ed un’identità no. Così la sfida non diventa più un comune campionato ma costruire un sogno, un sogno fatto di tanti piccoli sogni e perché no, di qualche pinta… sempre tra genio e follia.. Perché Celtic Dragons Oggi noi giovani sappiamo a malapena chi ha vinto l’ultimo grande fratello, ma a volte è anche bello scavare più a fondo nel mondo ed in noi stessi. Capita, infatti, che girando tra film e libri ci si innamori di culture tanto vicine quanto lontane da noi e la cosa assurda e bella è che man mano che queste culture vengono da noi conosciute e studiate, ci si ritrovi ad immedesimarsi profondamente in esse ed a sentirsi sempre più complementari con queste nuove identità. Volente o nolente (magari a causa sempre delle pinte) ci siamo scontrati, come in un incidente, con una di queste culture: la celtica. Certo la birra ha avuto un grande appail, ma in fondo c’è dell’altro. Popolo di guerrieri rozzi, ma con un grande cuore, i celti hanno fatto la storia del Nord Europa lasciando sul loro cammino ricchezze umane straordinarie. Così, affascinati dalla storia, dalle leggende e dalla fierezza di questo popolo ne siamo rimasti colpiti realizzando che nulla è più simile ad una leggenda moderna, di eroi o aspiranti eroi, del progetto Celtic Dragons. Così abbiamo unito il nome di una delle creature celtiche più straordinarie, il drago, con il nome della squadra che più sentiamo vicino a noi, il Celtic F.C. e che è per l'appunto anche il nome della nostra cultura di riferimento. Il drago è un essere straordinario poichè caratterizzato da due elementi: la forza, spesso rozza, del fuoco e della sua potenza fisica, e la nobiltà del suo cuore. Quando un drago trova un nuovo padrone la leggenda dice che fonde con esso il suo cuore così che da due cuori se ne crei uno solo. Ciò calza a pennello con quello che idealizziamo in questa avventura: i nostri cuori si sono fusi insieme a quello di questa società legandosi reciprocamente con un amore sincero e puro. Il riferimento al Celtic F.C. è necessario proprio perché la storia di questo club è unica e per certi versi sentiamo di immedesimarci profondamente in essa. Gli emigranti irlandesi nei primi anni del ‘900 trovarono non poche difficoltà in Scozia. Da sempre terra protestante essi vennero ghettizzati nel loro quartiere senza possibilità di fondersi con il nuovo paese. Così il sangue indomito irlandese, da sempre abituato alla battaglia, da' il via ad un piccolo ma ambizioso progetto: una squadra d’oratorio. È nel campetto della Chiesa Cattolica di Glasgow che il mister-prete (stile Don Camillo con la sua Gagliarda) sprona i suoi ragazzi a correre dietro quel pallone che ha il colore della libertà. È da questa piccola realtà che il Celtic nasce e permette a migliaia di irlandesi di trovare orgoglio e libertà in terra straniera diventando uno dei più seguiti club del Regno Unito. Al di la delle radici cristiane su cui la nostra squadra si fonda questa storia ci ha fin da subito colpito. Il calcio come mezzo per realizzare i propri sogni e credo che questo calzi a pennello con ciò che noi fondatori identifichiamo in questo sogno. Il logo ufficiale Il logo dei Celtic Dragons è composto da un trifoglio custodito da due draghi stilizzati uniti in un cerchio sottostante alla scritta “Tiochfàid àr là”. Il trifoglio rappresenta per noi il legame con la cultura celtica oltre ad essere legato ad una leggenda che ci è piaciuta molto. Si dice che San Patrizio (colui che ha convertito l’Irlanda al Cristianesimo) non riuscendo più a spiegare il concetto della Santissima Trinità come unico elemento diviso in tre persone, abbia usato il trifoglio per spiegare il dogma. Un unico fiore, tre petali. I valori Celtic Dragons vuole essere qualcosa di più di una squadra di calcio a sette. Vuole essere un ambiente dove degli amici si ritrovano per rinforzare il proprio legame. Ed è questo il valore attorno a cui si snoda tutto: l’amicizia. Il più grande Uomo di tutti i tempi disse: “in verità vi dico non c’è amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici”; e se l’ha detto Lui... Quindi questo sentimento è la base di tutto ed anche per questo siamo sicuri che le cose andranno bene. L’amicizia è come una famiglia: si affrontano problemi, si litiga, si fa pace ma l’importante è lavorare tutti insieme per un progetto comune. Il Nobile ha inoltre redatto un prezzario delle multe che è stato consegnato ad ogni giocatore. Ogni giocatore si è impegnato a rispettarlo, anche se in cuor nostro speriamo che qualche infrazione venga commessa così da poterci presto bere, con il ricavato, una bella birra in compagnia. I colori sociali: Nero-bianco-verde sono i nostri colori sociali. La divisa: La prima maglia è nera con banda verde sul petto e polsini verdi. Bordini oro sul retro e numeri in carattere celtico verde. I tifosi: La tifoseria è composta da due gruppi: i testardi e le dragoncelle. Insieme hanno un loro merchandising che sarà gestito dalla società. Motto e inno: Il motto è “tiocfàidh àr là”, che è uno slogan usato dagli indipendentisti irlandesi nella loro storia; significa "verrà il nostro giorno". L’inno ufficiale è quello dei tifosi del Celtic sulla base di una canzone dei Depeche Mode. Testo: When I see you Celtic, I go out of my head, I just can't get enough, I just can't get enough, All the things you do to me and all the things you said, I just can't get enough. I just can't get enough we slip and slide and we fall in love and I just can't seem to get enough of... Du, du, du, du, du, du, du, du, du, du, du, du!! Hobbit11 |
|