Celtic Dragons - S. Michele Mirabello
26ª giornata Venerdì 28 aprile 2017 21:30
Celtic Dragons
4
2
S. Michele Mirabello
Cronaca partita
Fischio d'inizio
-
-
0'
FINO ALLA FINE
Ancora una volta i Celtic Dragons (rispetto ad altre squadre) onorano il campionato fino all'ultima partita e grazie al successo in rimonta contro il San Michele Mirabello festeggiano la salvezza ottenuta nella scorsa partita addirittura sorpassando il Cimnago e conquistando come l'anno scorso il, mai occupato in questa stagione, sesto posto con 36 punti (due in meno rispetto al 2015/2016) e con 10 vittorie, 6 pareggi (record in una stagione) e 10 sconfitte.
-
1'
La festa salvezza vede innanzitutto Maimone insignito della fascia di capitano per la sua 100esima presenza di sempre con la maglia del Celtic, oltre che nella ripresa l'ingresso per la prima volta in partite ufficiali tra i pali di Roberto Cabiati e nel finale, come accaduto due anni fa, l'inserimento del portiere Spinelli in attacco.
-
2'
La vera ciliegina sulla torta però è il ritorno nei minuti di recupero di Marco Cabiati dopo poco più di un anno dalla sua ultima presenza, con tanto di nuovo record stabilito riguardante il giocatore presente con più anni.
-
3'
Per quanto riguarda il risultato, gli ospiti approfittano di qualche disattenzione dei Dragons e vanno in vantaggio di due gol, anche se prima dell'intervallo Bolgiani accorcia le distanze per i suoi ben servito da De Nova per il parziale 1 a 2.
-
4'
Nella ripresa il Celtic emerge e ribalta il punteggio: Silva, ancora su assist di De Nova, pareggia i conti; lo stesso numero 15 porta in vantaggio i suoi; infine Giurbino, assistito da Spinelli che poi sfiora il gol in più occasioni, segna il definitivo 4 a 2.
-
5'
Grande esultanza davanti ai propri tifosi al fischio finale, per un campionato come già detto sempre sul filo del rasoio e che ancora una volta vede emergere i Dragons e piazzarsi nella prima metà di classifica della Serie A per il quarto anno consecutivo.
-
6'
Si conclude così la sesta stagione di questa squadra, che l'anno prossimo parteciperà al suo quinto campionato nella massima serie, ancora una volta conscia di aver dato grande prova di attaccamento, coesione, forza e amicizia nei momenti più difficili, disputando un girone di ritorno da terza per punti realizzati (23 contro i 13 dell'andata) e piazzandosi come leader di Mariano Comense davanti alle altre tre rivali: grazie ancora una volta a tutti!
|