-
Siamo con il portiere Claudio Pozzi, che contro la GGB ha giocato la sua 43esima partita con la maglia del Celtic: come giudichi la tua prestazione?
Quando si perde un derby subendo 4 gol non si può certo essere contenti della propria partita... e questo mi dispiace profondamente perchè ci tenevo a fare bene contro la GGB visto che si trattava anche di una partita importante per la classifica. Ma sono sicuro che già dalla prossima partita mi riscatterò.
-
Quali sono state le cause della sconfitta contro la GGB?
Credo che le cause principali siano molteplici: la stanchezza dovuta alla difficile partita giocata lunedì oltre alla bravura degli avversari nel limitare le nostre azioni offensive e ci metto anche un'arbitraggio decisamente a senso unico.
-
Prima sconfitta interna stagionale e primato perso per la prima volta: che bilancio fai del campionato del Celtic fin qui?
Senza dubbio ottimo considerando che siamo una squadra neopromossa, fin qui ce la siamo gioca con tutte le squadre incontrate e questo non può che renderci orgogliosi... inoltre come ciliegina sulla torta c'è la vittoria in trasferta a Longone giocando tutto il secondo tempo in 6 uomini... direi che è più che sufficiente per poter digerire al meglio questa sconfitta e ripartire con più entusiasmo di prima.
-
Quale squadra secondo te è la favorita per il titolo?
Il mio personale pronostico va all'AZ nonostante quest'anno sta incontrando più difficoltà del solito.... sono abituati a vincere e questo li rende sempre pericolosi anche se il Longone potrebbe dare del filo da torcere.... però sarebbe bello se ci fosse una sorpresa... magari una delle neopromosse....
-
Quale parata ricordi con più piacere nella tua carriera al Celtic?
Quella contro il Caffè Pigalle in serie C perchè è la partita che è valsa la promozione e perchè è valsa la vittoria in un derby molto sentito... è stata una partita emozionante e molto combattuta e quella parata a pochi minuti dal termine ha messo al sicuro la prima promozione dei Celtic.
-
Qual è stata la vittoria più bella da quando sei al Celtic?
Credo che la nostra vittoria più bella sia stata quella contro il Valbrona in serie C perchè abbiamo vinto giocando una partita perfetta sotto ogni punto di vista contro una squadra molto forte e perchè quella vittoria ci ha lanciato verso il titolo... ricordo con molto piacere anche la partita contro il Castello l'anno scorso perchè sotto certi aspetti molto simile alla sfida contro il Valbrona.
-
Come vedi la prossima partita a Cantù in casa del fanalino di coda, il Real Asnago?
E' una partita molto importante per noi che non possiamo permetterci altri passi falsi per non rischiare di restare staccati dalle prime posizioni ma lo è anche per loro dal momento che sono ancora a secco di punti e avranno voglia di sbloccare prima possibile la loro classifica, l'importante per noi è non sottovalutare la partita e giocare al meglio con la grinta e la voglia di vincere che abbiamo sempre avuto.
-
Cosa rappresentano per te i Celtic Dragons?
Rappresentano davvero tanto per me... I Celtic non sono solo una semplice squadra di calcio ma un gruppo di amici uniti da una grande amicizia che partita dopo partita diventa sempre più forte...E questo affiatamento tra noi credo sia il motivo principale dei nostri successi (oltre alla bravura dei giocatori)... Senza dimenticare tutti i nostri tifosi che a ogni partita ci fa sentire tutto il loro affetto seguendoci anche in trasferta e sostenendoci in ogni momento....Sarò sempre grato a Robi Teo e Carlo per avermi dato la possibilità di poter far parte di questo meraviglioso gruppo.
-
Che obiettivo hai per questa stagione?
Giocare il meglio possibile per aiutare i miei compagni a vincere il maggior numero di partite possibile.
-
Manda un messaggio a squadra e tifosi…
Il mio messaggio per la squadra è di essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto fino ad ora e di continuare con questo entusiasmo e vedrete che ci toglieremo molte soddisfazioni... E vorrei ringraziare di cuore tutti i nostri tifosi che ci seguono sempre sostenendoci sempre condividendo con noi gioie e dolori di questa fantastica avventura.